Skip to main content

CRC Innova

CRC Innova srl – società strumentale della Fondazione CRC – acquisendo i principi e i valori che dal 1992 costituiscono la bussola che orientano l’agire della Fondazione, nasce con l’obiettivo di promuovere progetti  e realizzare attività artistiche, culturali, didattiche, sociali, d’innovazione e sviluppo del territorio della provincia di Cuneo. 

Vision

Vision

In un contesto globale caratterizzato da fenomeni complessi e allo stesso tempo da radicali e rapidi cambiamenti, la capacità di trovare risposte nuove in grado di generare impatti positivi rappresenta un elemento di fondamentale importanza per favorire il benessere delle comunità e la crescita di un intero territorio. Per questo motivo una delle leve più importanti sarà la capacità di saper innovare e sostenere l’innovazione come motore di sviluppo in grado di ridefinire paradigmi e ripensare una nuova società contemporanea con il fine del bene comune.

Mission

Mission

CRC innova ha l’ambizione di presentarsi come finestra sull’innovazione in tutti i suoi molteplici aspetti. Questa mission è perseguita attraverso la promozione e la realizzazione di attività artistiche, culturali, didattiche, sociali, che hanno nell’innovazione l’elemento caratterizzante.

Linee generali di intervento

Linee generali di intervento

Le linee di intervento che CRC innova persegue rientrano negli ambiti che la Fondazione CRC ha identificato come prioritari all’interno del Piano Pluriennale 2025-2028. In particolare, si suddividono in:
Bellezza: educare alla bellezza e al senso del bello sarà una delle traiettorie che rinforzeremo nel nostro percorso. Sarà importante investire risorse per costruire e immaginare luoghi belli e funzionali in cui vivere;
Cura: valorizzeremo i processi intergenerazionali, capaci anche di stimolare azioni a rete nelle diverse comunità, in grado di favorire il benessere delle nuove generazioni. diffonderemo la cultura della responsabilità, del prendersi cura degli altri in tutti i luoghi che abitiamo. Sosterremo iniziative finalizzate a stimolare la cultura dell’occuparsi del bene comune.
Creatività: incentiveremo processi creativi che sappiano innovare anche servizi oggi standardizzati. La creatività potrà diventare uno dei talenti attraverso cui valorizzare e coinvolgere i giovani nei processi di costruzione della società.
Futuro: lavoreremo sulla pianificazione di azioni di sistema coordinate tra tutti gli attori del territorio.
Partecipazione: realizzeremo grandi eventi culturali in grado di costruire occasioni di compartecipazione collettiva, stimoleremo azioni di solidarietà e volontariato, protagonismo giovanile e valorizzazione dello sport come mezzo di aggregazione. 

Imprese per la Granda

Le imprese costituiscono un tassello fondamentale per lo sviluppo della comunità locale. Il tessuto produttivo della provincia di Cuneo è ricco e vivace e contribuisce a rendere il territorio un’eccellenza a livello nazionale e internazionale. CRC Innova, dal 2020 si è aperta al mondo delle aziende, creando una rete di imprese che contribuiscono attivamente a realizzare i progetti educativi e artistici di CRC Innova.

Nel 2024 hanno aderito a Imprese per la Granda: Generali Assicurazioni Agenzia Generale di Cuneo, ACDA SpA, Sedamyl SpA, Bottero SpA e Tesi Square.

Sei un’impresa e vuoi entrare a fare parte del Club di CRC Innova? Contattaci all’indirizzo info@crcinnova.it o al numero 0171/452772.

Organi

Michelangelo Pellegrino

Presidente

Elvio Chiecchio

Consigliere di Amministrazione

Annalisa Bove

Consigliere di amministrazione

Lorenzo Durando

Revisore dei conti

Staff

Enea Cesana

Direttore

Elena Girardi

Segretario

Donatella Botanica

Direttore Amministrativo

Saverio Dani

Referente progetti operativi

Francesco Bertello

Responsabile Ufficio Comunicazione

Ilenia Dalmasso

Ufficio Comunicazione