Skip to main content
Video esploriamo il mondo del lavoro

Video esploriamo il mondo del lavoro

CRC Innova e il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, in collaborazione con il Rondò dei Talenti, con il contributo di Fondazione CRC e il sostegno delle aziende aderenti a Imprese per la Granda (ACDA S.p.A., Bottero S.p.A., Generali Assicurazioni Agenzia Generale di Cuneo e Tesi Square) promuovono per l’anno scolastico 2025/2026 la terza edizione di “Video-esploriamo il mondo del lavoro”, finalizzata ad ampliare la videoteca delle professioni coinvolgendo ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo grado, i loro insegnanti, orientatori e orientatrici e imprese a livello nazionale.

Partecipa al webinar di presentazione del progetto “Video Esploriamo il mondo del lavoro”, martedì 14 ottobre 2025. Iscriviti a questo link >

Obiettivi

L’iniziativa, attraverso un’attività orientativa che si ispira ai tre principi della metodologia “Attivazione allo sviluppo professionale e personale” (il principio euristico, il principio esistenziale e il principio integratore), ha l’obiettivo generale di avvicinare i giovani al mondo del lavoro e in modo specifico di:

  • supportare gli studenti nelle scelte formative e professionali attraverso un percorso orientativo esperienziale;
  • innescare un processo di attivazione e autonomia negli studenti;
  • promuovere un’esplorazione interattiva del mondo del lavoro attraverso l’incontro con figure professionali che lavorano con passione nel proprio territorio;
  • dotare i docenti di strumenti metodologici che permettano di sviluppare una prassi orientativa condivisa e replicabile, attraverso l’affiancamento degli orientatori e l’adozione di un format comune.

Partecipando al progetto i ragazzi contribuiranno ad ampliare la videoteca delle professioni che resterà a disposizione di tutti sul canale YouTube del Rondò dei Talenti. L’iniziativa potrà così dare vita a una vera esperienza di incontro tra mondo del lavoro e mondo della scuola attraverso la costruzione di una rete di relazioni e l’esperienza del “fare”.

Modalità di partecipazione

Come descritto in modo dettagliato nel Regolamento, per partecipare è sufficiente:

  • compilare il FORM> della manifestazione di interesse per iscrivere la propria classe o gruppo entro il 12 dicembre 2025;
  • prendere visione dello starter-kit contenente la documentazione ed i suggerimenti per la preparazione e la realizzazione della video intervista;
  • individuare un/a professionista/lavoratore da intervistare e preparino l’incontro come se fossero una testata giornalistica;
  • realizzare la video intervista (max 2 min) + 1 foto (sarà necessario che la persona intervistata firmi la liberatoria uso immagini);
  • compilare il FORM>per caricamento video intervista, foto liberatoria uso immagini dell’intervistato/a entro il 6 marzo 2026.

Si segnala che è possibile prendere visione della videoteca, con le opere realizzate dai ragazzi in occasione della prima e della seconda edizione di video-esploriamo, direttamente al link – Video esploriamo il mondo del lavoro.

SCARICA LA SCHEDA DESCRITTIVA

SCARICA IL REGOLAMENTO

SCARICA LA LIBERATORIA

Gli strumenti

CRC Innova e il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere mettono a disposizione dei partecipanti:

  • STARTER KIT disponibile online contenente materiali divulgativi, regolamento, video-pilot, tutorial per la preparazione e la conduzione dell’intervista e liberatoria per l’utilizzo delle immagini. SCOPRI LA PLAYLIST>
  • 2 WEBINAR INFORMATIVI e FORMATIVI volti ad affrontare sia dal punto di vista orientativo sia tecnico/pratico la conduzione dell’iniziativa. Sarà posta particolare attenzione al tema dell’esplorazione orientativa e agli approcci tecnici e metodologici per condurre l’attività. Il 14 ottobre 2025 alle ore 17.00 verrà organizzato il primo webinar di carattere informativo ed aperto a tutti. A seguire il 13 gennaio 2026 alle ore 17.00 ci sarà il secondo Webinar di carattere formativo e di approfondimento per coloro che avranno manifestato interesse per Video esploriamo.

Si segnala che la Videoteca delle professioni Video-esploriamo è attualmente consultabile su YouTube con i video realizzati dai ragazzi in occasione della prima e seconda edizione.

Premi per le videointerviste più significative

Tutte le video interviste realizzate verranno inserite nella Videoteca delle professioni. Tra queste saranno individuate le più significative e premiate in occasione della festa finale del progetto che si terrà il 17 aprile 2026 al Rondò dei Talenti a Cuneo. In particolare, ai migliori video sarà consegnata la targa di riconoscimento con motivazione della giuria e proposta la partecipazione alla giornata di festa al Rondò dei Talenti, il tour al Rondò dei Talenti e il gadget ricordo della giornata.

A tutti i partecipanti saranno consegnati l’attestato di partecipazione e il voucher per una visita guidata gratuita al Rondò dei Talenti previa prenotazione unitamente al kit di benvenuto.

La partecipazione è gratuita, per ulteriori informazioni scrivere a videoesploriamo@rondodeitalenti.it

Laboratorio ABC Video

Nell’ambito dell’iniziativa Video Esploriamo, in collaborazione con il Tavolo di Coordinamento sull’Orientamento, verrà realizzata un’attività dedicata a quattro classi del cuneese che prevede un’intera giornata laboratoriale dedicata all’esplorazione del mondo del Lavoro e ad apprendere le tecniche di base del video making (orario 9.00-16.30)

Insieme ad un Videomaker e a un’orientatrice esperta e con la partecipazione delle Imprese per la Granda, ragazzi/e impareranno a ideare, condurre e realizzare le video interviste in autonomia e ad avviare un processo esplorativo del mondo del lavoro che potrà ulteriormente proseguire con gli/le insegnanti.

Nella giornata improntata al “fare” si proporrà a ragazzi e ragazze aspetti di carattere orientativo e tecnologico, prove pratiche per la gestione delle video riprese e del montaggio (necessari tablet o telefono per gruppo o per ogni ragazzo) e per la conduzione e realizzazione della video intervista, che potranno poi venire condivise all’interno della propria scuola.

Incontri di accompagnamento

Quest’anno, sempre per il Cuneese, si prevede l’introduzione di 3 INCONTRI di accompagnamento a Video esploriamo (2h circa, cadauno) rivolti a 3 gruppi o classi o insegnanti che vorrebbero avvicinarsi al progetto e necessitano di un lavoro di accompagnamento/sensibilizzazione della classe o scuola, oltre ai tutorial ed al materiale messo a disposizione.

In questi incontri si prevede:

  • la presenza dell’Orientatrice e del Videomaker per sensibilizzazione e consulenza;
  • la predisposizione di un piccolo KIT di benvenuto nel progetto per i ragazzi e le ragazze.